verbo
- essere abbastanza soddisfatto per la "propria parte"
- si accontentava di stare vicino a quella persona abbastanza rispettabile
- non si era accontentato di qualche lezione qua e là, così divenne rettore
- (per estensione) non poter aggiungere od ovviare
- (gergale) indica il tentativo di far finta di niente dinanzi ad evidenti mancanze e/o penuria economica
- ac | con | ten | tàr si
deriva da accontentare
sinonimi- (familiare) starsene
- (per estensione) rinunciare
- ambire
- (familiare) (senso figurato) mirare a...
- (per estensione) raggiungere
- (per estensione) adattarsi, conformarsi
- Assai ha chi si contenta: diversamente ciò significa essere soddisfatto e contento, soprattutto in ragion della disponibilità finanziaria
- Chi si accontenta gode: rendere ciò che si ha piacevole, consapevoli del suo valore e della sua utilità
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
