aereo
aggettivo

aereo m sing

singolareplurale
maschileaereoaerei
femminileaereaaeree

  1. che vive o fluttua nell'aria
  2. (fisica) (chimica) che è composto di aria, aeriforme
    • spazio aereo
  3. (senso figurato) leggero, delicato, fine, sottile, lieve
  4. che si effettua in aria
    • ripresa aerea
  5. riferito all'aeronautica
  6. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) riferito alla prima parte delle vie respiratorie

sostantivo

aereo m sing (pl: aerei)

  1. (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) veicolo a motore in grado di muoversi in volo in aria, è l'abbreviazione di aeromobile e di aeroplano
    • la velocità media di un aereo di linea è di 250 metri al secondo
    • aereo di linea, aereo civile di grandi dimensioni per trasportare passeggeri a lunga distanza
    • aereo da turismo, aereo civile di piccole dimensioni per compiere brevi viaggi
    • aereo privato: solitamente un jet di proprietà
sillabazione
a | è | re | o
pronuncia

(IPA): /a'ɛ:reo/

etimologia

dal latino aĕrĕus per aĕrĭus, derivato di āēr, aria

sinonimi contrari parole derivate
  • subaereo

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
Dizionario italiano offline