annullare
verbo

Transitivo

coniugazione

  1. rendere nullo qualcosa
    • oggi voglio annullare il mio account
    • il matrimonio non si può annullare
  2. cancellare l'effetto o il risultato di un procedimento, materialmente o nell'intendimento di una collettività
    • l'incontro fu annullato all'ultimo momento
    • hanno annullato il risultato della partita
    • anni di sforzi per le trattative erano stati annullati in un istante per un insulto sconsiderato
  3. (diritto) eliminare ufficialmente l'efficacia di un negozio giuridico
sillabazione
an | nul | là | re
pronuncia

(IPA): /annulˈlare/

etimologia

dal latino tardo annullare, infinito presente attivo di annullo, a sua volta composto del prefisso ad-, dalla preposizione ad, "a, verso", e di nullus, "nullo", nel senso quindi di "rendere nullo"

sinonimi contrari parole derivate
traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline