sostantivo
araldo m singsingolare plurale maschile araldo araldi femminile aralda aralde
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) funzionario nominato da una autorità che abbia la facoltà di concedere stemmi araldici (ed eventualmente anche titoli nobiliari) con l'incarico di catalogare e conservare gli stemmi preesistenti e studiare ed elaborare quelli di nuova attribuzione; tale funzionario, nella sua qualità di ufficiale d'armi fa parte della gerarchia inquadrata negli uffici d'armi
- a | ràl | do
pronuncia
(IPA): /aˈraldo/
dal francese antico hiraut questo dal francone heriwald cioè "che conduce l’esercito"
sinonimi- (per estensione) messaggero, ambasciatore, inviato, portavoce, messo, banditore
- (senso figurato) (di ideali, ideologie) promotore, sostenitore
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
