verbo
- prendere su di sé un onere
- assumere il comando
- (diritto) (economia) porre un lavoratore in condizione di prestare opera in un'impresa in cambio di un compenso
- assumere un impiegato
- (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- in estate bisogna limitare gli alcolici per non assumere calorie inutili
- as | sù | me | re
pronuncia
(IPA): /as'sumere/
dal latino assumere#Latino|assumĕre infinito presente attivo di assumo#Latino|assumo, a sua volta composto di ad-#Latino|ad-, "a", e sumo#Latino|sumo, "prendere"
sinonimi- (un incarico, una responsabilità) accettare; addossarsi, accollarsi, farsi carico, incaricarsi, impegnarsi, gravarsi, attribuirsi, prendere, prendere su di sé, prendere in carico
- (diritto) avocare
- accogliere, chiamare, ingaggiare, impiegare , dare lavoro, scegliere, pagare, salariare, assoldare, prendere alle dipendenze
- (come ipotesi) ammettere, porre, presumere, ipotizzare
- (letterario) ascendere, assurgere, elevarsi innalzare, innalzarsi, salire
- (medicina) (farmacia) (medicinali) prendere, ingerire
- (religione) far salire
- rifiutare, lasciare, declinare; liberarsi, sbarazzarsi
- licenziare, congedare, allontanare, cacciare deporre
- (ipotesi) verificare
- (letterario) abbassare
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
