sostantivo
asta f sing (pl: aste)
- bastone di legno lungo e liscio utilizzato come sostegno
- (sport) attrezzo atletico cilindrico ed elastico, alto circa 5 metri, utilizzato in un apposito salto
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) vendita pubblica mediante una gara con assegnazione al miglior offerente
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) elemento strutturale di forma allungata e di varia materia e grandezza
- à | sta
pronuncia
(IPA): /ˈas.ta/
dal latino hasta, perché nell'antica Roma le vendite pubbliche erano fatte "sub hasta" cioè sotto un bastone che simbolizzava il potere dello stato
sinonimi- antenna, bastone, cannuccia, giavellotto, lancia, palo, pennone, picca, sbarra, spranga, stanga, stanghetta, stilo
- barra, pertica
- (diritto) incanto, licitazione, vendita
- (di una lettera alfabetica) lineetta, linea, tratto
- (marina) bompresso
- (raro)'' pene, verga, fallo
- subasta
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
