bastone
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
bastone m (pl: bastoni)
- pezzo di legno più o meno lavorato, usato per appoggiarsi camminando, per colpire, per eseguire esercizi ginnici
- (gastronomia) pane di forma allungata
- (carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco napoletane e dei tarocchi
- (tipografia) carattere tipografico ad asta rigida, uniforme e senza filetti
- (araldica) una banda molto diminuita in larghezza e spesso scorciata
- (architettura) modanatura semicircolare a profilo convesso
- ba | stó | ne
pronuncia
(IPA): /baˈstone/
dal latino basto
sinonimi- clava, legno, mazza, randello
- (di pane) baguette, filone, sfilatino
- (senso figurato) autorità, potere
- appoggio, sostegno
- (come arma) manganello,
- (di comando, autorità) scettro, verga
- (per bacchiare) batacchio
- (di cieco) batocchio
- (segno di comando, di autorità) bacchetta,
- (nelle corse a staffetta) testimone
- basto, bastonabile, bastonare, bastonata, bastonatura, controbastone, capobastone
- mettere il bastone tra le ruote: creare scompiglio
- essere il bastone della vecchiaia: aiutare stabilmente una persona anziana
- usare il bastone e la carota: comportarsi a volte con durezza altre volte benevolmente
- non temere il bastone: non aver paura di essere punito
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
