battuta
aggettivo

battuta f sing

singolareplurale
maschilebattutobattuti
femminilebattutabattute

  1. femminile di battuto

sostantivo

battuta f sing (pl: battute)

  1. atto o effetto del battere; percotimento
  2. serie di colpi dati sulla superficie di un corpo
  3. (geografia) parte del fiume dove l'acqua picchia più forte dando luogo a pericolo di franamento di sponda o argine
  4. via frequentata, pesta
  5. motto ironico, detto con l'intento di divertire
  6. (meccanica) colpo dato da una macchina durante il suo funzionamento
  7. (per estensione) spazio, anche vuoto, occupato da un carattere
  8. uscita di caccia
  9. (musica) ciascuna delle unità di tempo di una composizione musicale
  10. (teatro) (cinematografia) ognuno dei singoli interventi parlati di ogni attore
  11. (sport) atto dell'introdurre la palla o il pallone nel gioco
  12. (sport)(tennis) colpo iniziale effettuato lanciando la pallina in aria e colpendola con la racchetta
  13. (sport) (atletica) nelle discipline di salto, ultimo colpo dato dai piedi prima di staccarsi dal suolo
  14. (sport) (canottaggio) ritmo costante della remata
  15. (architettura) parte dell’imposta di un uscio o di una finestra che batte e combacia, nel chiudere, con lo stipite, la soglia e l’architrave o con l’altra imposta

verbo

battuta

  1. participio passato femminile singolare di battere
sillabazione
bat | tù | ta
pronuncia

(IPA): /batˈtuta/

etimologia

da battuto participio passato di battere

sinonimi parole derivate proverbi e modi di dire
  • avere la battuta pronta:
  • dare la battuta:
  • non perdere una battuta:

traduzione

traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
Dizionario italiano offline