sostantivo
bontà f inv
- capacità di compassione e di empatia
- (per estensione) comportamento benevolente
- grande è la bontà , non ha mai termine
- buona caratteristica di un prodotto; di sapore piacevole al gusto
- grandezza solidale anche nel donare
- qualità "costruita" sul bene pacifico
- bon | tà
pronuncia
(IPA): /bon'ta/
dal latino bonĭtas che deriva da bonus cioè"buono"
sinonimi- calma, tranquillità, mitezza, mansuetudine, dolcezza, delicatezza, finezza, sensibilità, gentilezza, cortesia, soavità, affabilità, amabilità, cordialità, amorevolezza, benevolenza, bonarietà, positività, umanità, apertura, disponibilità, tolleranza, indulgenza, clemenza, comprensione, generosità, altruismo, filantropia, carità, pietà, magnanimità
- (di intenti, animo) moralità, onestà, elevatezza, grandezza, valore, rettitudine, serietà, onorabilità, purezza, innocenza, correttezza, rigore, rigorosità, equità
- ragionevolezza, educazione, ubbidienza, diligenza, accuratezza
- (di merce, prodotto) validità, utilità, vantaggio, convenienza, opportunità, efficienza, produttività, fattività, capacità, esperienza, perizia, abilità, autenticità, genuinità, originalità, importanza, peso, qualità, pregio
- (di cibo) buon sapore, squisitezza, gradevolezza
- (dell’aria) salubrità
- (di cura, terapia, rimedio) efficacia
- (per estensione) beatitudine
- cattiveria, malvagità, malignità, crudeltà
- (di intenti, animo)immoralità, disonestà, bassezza
- (di merce, prodotto) inutilità, svantaggio, sconvenienza, inopportunità
- (di cura, terapia, rimedio) efficacia
- atti di bontà : buone azioni
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
