sostantivo
branca f sing (pl: branche)
- unghia a uncino, zampa dotata di artigli
- (senso figurato) ripartizione di una scienza
- quella branca approfondisce la pratica
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta la zampa, recisa o strappata, di un animale come leone, orso, lupo e altri
- (per estensione) (senso figurato) sfera peculiare, per esempio nella specializzazione universitaria o per discipline "rare"; programma di studio universitario correlato a e coordinato con un indirizzo specifico
- (botanica) (di albero)ramo principale
- bràn | ca
pronuncia
(IPA): ˈbranka
dal latino tardo branca ossia "zampa"
sinonimi- (letterario) artiglio
- (per estensione) grinfia
- (senso figurato) (di scienza, dottrina, attività) settore, campo, ramo, parte, sezione, reparto, specialità, ripartizione, compartimento, suddivisione, specializzazione
- (anatomia:di organo) ramo
Branca
sostantivo
branca m
- nome proprio di persona maschile
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
