sostantivo
brano m sing (pl: brani)
- pezzo strappato a forza, di carne o di stoffa
- (per estensione) frammento di qualcosa
- (per estensione) frammento di scritto altrui allegato nei propri scritti
- (musica) opera musicale o letteraria, intera o in parte
- Questo brano di Schubert mi piace tanto.
- brà | no
pronuncia
(IPA): /'brano/
- dal francese antico braon ossia "pezzo di carne" (fonte Treccani)
- dall'antico spagnolo brahon ( fonte Pianigiani)
- origine incerta:
- possibile dal latino "brandeum": pezzo di drappo, tela e di panno (antico spagnolo , antico italiano "brandóne" donde "brano");
- possibile origine germanica "brâto" (accrescitivo "braton"): pezzo di carne, coscia, polpaccio (provenzale "bradons" o "braons", antico spagnolo "brahon", antico francese "braon", "braion", inglese "brawn");
- possibile origine greca "βράκος", donde "ράκος": abito lacero, cencio;
- pezzo, pezzetto, pezzettino, frammento, brandello
- (di opera letteraria) passo, passaggio, estratto, frase, pensiero
- (di opera musicale) aria, melodia, motivo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
