aggettivo
congiunzione
- introduce una frase che specifica l'oggetto
- So che non vuoi questo
- introduce una frase che specifica una causa
- Mi spiace che sia successo
- introduce una frase che specifica un fine
- Li ho avvisati che non vengano
- introduce una frase che specifica una conseguenza
- Era così contento che mi abbracciò tre volte
- introduce una frase che specifica quando è successa/succede/succederà l'azione
- Ogni volta che la vedo, non posso fare a meno di baciarla
- esprime un paragone
- È più facile a dirsi che a farsi
- sostituisce sia davanti al secondo elemento di una congiunzione
- Conosco sia Marco che Giulia
pronome
che
- relativo: mette in relazione due frasi, sostituendo un nome che lo precede
- Ti presento mia madre. Mia madre è un'ottima cuoca
- Ti presento mia madre che è un'ottima cuoca
- interrogativo: esprime una domanda
- Che hai, non stai bene?
- Che c'è di buono a pranzo?
- esclamativo: esprime una esclamazione
- Che schifo!
- Che delizia!
- indefinito: qualcosa
- C'è un che di strano in lui
- C'è un che di meraviglioso
- che
dal latino quis
sinonimi parole derivate- non so che, il che e il come, chicchessia
- non aver di che lamentarsi, non aver di che vivere, non c'è che dire, non c'è di che, non essere un gran che
- russo: что
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
