chimera
sostantivo

chimera f sing

  1. (mitologia) mostro mitologico con parti del corpo di animali diversi
  2. (senso figurato) entità talmente immaginaria che non si fa vedere
  3. (zoologia), (ittiologia) pesce abissale di medie dimensioni
  4. (biologia) (zoologia) cellula animale derivata dalla fusione di cellule sessuali di specie diverse
  5. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un animale fantastico dal corpo di leone con la testa e il busto di donna, ed è classificata tra le figure immaginarie; alcuni autori ne fanno una figura più complicata: busto di donna, corpo di capra, artigli d'aquila alle zampe anteriori, zampe di leone posteriormente e coda di serpente
  6. (architettura) elemento architettonico decorativo con sembianze animali
sillabazione
chi | mè | ra
pronuncia

(IPA): /kiˈmɛra/

etimologia

dal greco antico χίμαιρα ossia "capra"

sinonimi contrari parole derivate
traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline