cicala
sostantivo

cicala f sing (pl: cicale)

  1. (zoologia), (entomologia) grosso insetto della famiglia Cicadidi; possiede corpo tozzo di colore nero o marrone, antenne corte, grandi occhi separati fra loro e grandi ali trasparenti membranose con nervature gialle. Arboricoli, gli adulti si nutrono principalmente della linfa degli alberi, e nelle ore più calde dei mesi estivi i maschi emettono un caratteristico frinito utilizzato principalmente come richiamo d'amore; classificazione scientifica: Cicadidae
  2. (senso figurato) persona ciarliera
sillabazione
ci | cà | la
pronuncia

(IPA): /t͡ʃiˈkala/

etimologia

dal latino tardo cicāla, per il classico cicāda

sinonimi
  • (regionale) cantarella
parole derivate termini correlati proverbi e modi di dire
  • La cicala prima canta e poi muore

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline