cilindro
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
sostantivo
cilindro m (pl: cilindri)
- (matematica) (geometria) solido geometrico generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati
- il volume del cilindro è pari al prodotto dell'area di base per l'altezza
- (meccanica) organo cavo a due pareti di forma cilindrica, dove la più esterna funge da involucro e quella interna per far scorrere lo stantuffo di un motore a scoppio
- [la] sei cilindri/[la] otto cilindri: sono per lo più auto molto potenti, in genere sportive
- (abbigliamento) cappello elegante da sera con una parte superiore alta ed una sommità uniformemente piatta, tipico dell'abbigliamento formale maschile dei primi decenni del ventesimo secolo
- ci | lìn | dro
pronuncia
(IPA): /t͡ʃiˈlindro/
dal latino cylindrus che deriva dal greco antico κύλινδρος, derivazione di κυλίνδω ossia "avvolgere, rotolare"
sinonimi parole derivate- cilindrare, cilindrata, cilindrico, cilindrasse, cilindatrice, piano-cilindrico, cilindroide, monoclindrico, emicilindrico
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
