cinghiale
sostantivo

cinghiale m (pl: cinghiali)

  1. (zoologia) mammifero selvatico simile al maiale appartenente alla famiglia dei Suidi dal corpo tozzo ricoperto di peli ispidi, con grossi canini a forma di zanna e piccoli occhi; classificazione scientifica: Sus scrofa
  2. (per estensione) carne e pelle del suddetto animale
  3. figura araldica
sillabazione
cin | ghià | le
pronuncia

(IPA): /t͡ʃinˈɡjale/

etimologia

con lambdacismo dalla variante cinghiare, e questo dal latino (porcum) singulāremporco solitario’, cui si è sovrapposta cinghia, riferito alla striscia di peluria più chiara attorno al collo


traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline