sostantivo
cocomero m sing (pl: cocomeri)
- (botanica) nome comune della pianta erbacea che genera il suddetto frutto; classificazione scientifica: Citrullus lanatus
- (botanica) frutto estivo molto grande, che può raggiungere i venti chilogrammi di peso, con buccia non commestibile e polpa rossa, acquosa e zuccherina ricco di fibre e con caratteristici semi scuri piatti ed oblunghi
- (regionale), (meridionale), (Ticinese) cetriolo
- (senso figurato) persona sciocca
- (obsoleto) dubbio assillante
- co | có | me | ro
pronuncia
(IPA): /ko'komero/
dal latino cŭcŭmis
sinonimi- (regionale) anguria
- melone d'acqua
- cocomerata, cocomeraio, cocomero asinino, cocomero amaro, cocomero di mare
- inglese: watermelon plant
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
