sostantivo
complemento m (pl: complementi)
- (matematica) parte di un intero
- (linguistica) (grammatica) ciascuna delle parti che si aggiunge a verbo e soggetto per espandere la frase
- Tu mangi la pasta. complemento oggetto
- Fra due giorni verrò da te. complemento di tempo determinato
- (biologia) (medicina) insieme di proteine sieriche e di membrana attivate a cascata per degradare gli agenti patogeni, in funzione dell'amplificazione e del sostegno della risposta immunitaria
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) ciascuno dei metodi per rappresentare numeri relativi in base binaria con un sistema di calcolo
- com | ple | mèn | to
pronuncia
(IPA): /komple'mento/
deriva dal latino complementum, che deriva da complere cioè "compiere"
sinonimi parole derivate- inglese: reserve force, military reserve
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
