consumo
sostantivo
verbo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
sostantivo
consumo m sing (pl: consumi)
- (economia) (tecnologia) uso di beni e servizi per ricavarne altri o per soddisfare proprie esigenze
- (fisiologia) (medicina) trasformazione di risorse naturali vitali in energia
- stare a dieta significa ridurre le calorie di ingresso e aumentarne il consumo con il movimento
verbo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di consumare
- consumo molta frutta
- con | sù | mo
pronuncia
(IPA): /konˈsumo /
- (logoramento) derivazione di consumare (dal latino consumĕre )
- (conduzione a termine) dal latino consummare cioè "sommare, compiere", formato da con- e summa ovvero "somma"
- (di energie, gas, luce, eccetera) uso, utilizzo, impiego
- (di oggetto) logoramento, usura, distruzione, esaurimento
- autoconsumo
- logorio, degrado
- (di acqua, energia eccetera) utilizzazione, fruizione
- a uso e consumo a favore.
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
