contare
verbo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
verbo
- (matematica) stabilire il numero totale di elementi presenti in un dato insieme, campione o popolazione
- includere qualcuno o qualcosa in un conteggio o in una stima numerica
- possedere, oppure avere a propria disposizione o supporto (cose o persone)
- (obsoleto), (letterario) raccontare
- (matematica) enumerare, secondo il corretto ordine logico, le cifre del sistema numerico
- (per estensione) eseguire le operazioni aritmetiche basilari
- avere un determinato valore, oppure in senso assoluto avere importanza o influenza
- fare affidamento su qualcuno o qualcosa (solitamente seguito dalla preposizione su)
- avere fiducia o speranza che una data cosa accadrà secondo determinate previsioni o aspettative (seguito da una proposizione oggettiva, solitamente retta da "di" o "che")
- con | tà | re
pronuncia
(IPA): /konˈtare/
dal latino compŭtare formato da con- e putare nel senso di "calcolare, verificare un conto"
sinonimi- conteggiare, enumerare, far di conto, numerare
- annoverare, comprendere, considerare
- (per estensione) calcolare, computare, fare il conto, mettere in conto, stimare, tener conto, valutare,
- (di proprietà) avere, disporre, possedere, vantare
- (per estensione) controllare, limitare, risparmiare
- includere,
- prendere in considerazione, prevedere, pensare, sperare
- (senso figurato) lesinare,
- essere importante, essere autorevole, avere credito, avere influenza,
- avere intenzione, ripromettersi
- (senso figurato) premere, stare a cuore
- importare, pesare, premere, stare a cuore, valere,
- affidarsi, appoggiarsi, basarsi, confidare, dare per certo, fare assegnamento, fidare, proporsi, riproporsi, sperare
- (antico) narrare, raccontare
- distinguere, escludere, scorporare, togliere
- (per estensione) trascurare
- mancare di
- dissipare, sperperare, sprecare
- disperare, temere
- essere ininfluente, non avere importanza
- diffidare
- contarsi sulla punta delle dita: poche volte
- contaballe, ricontare
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
