sostantivo
contatto m sing (pl: contatti)
- (fisica) (meccanica) il toccarsi di due corpi
- le superfici sono a contatto ; lenti a contatto
- (per estensione) collegamento da lontano
- ho un contatto telefonico
- rapporto, relazione con qualcosa o qualcuno
- avevo perso i contatti con Mario
- (linguistica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) collegamento di un conduttore elettrico con un altro, ponendoli in comunicazione metallica diretta o con conduttori intermediari
verbo
contatto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di contattare
- con | tàt | to
pronuncia
(IPA): /kon'tatto/
dal latino contactus, derivazione di contingĕre derivazione di cum cioè "con" e tangěre, ovvero "toccare"
sinonimi- vicinanza, accostamento, unione, contiguità, adiacenza, aderenza, adesione
- (senso figurato) relazione, rapporto, legame, amicizia, conoscenza, incontro, approccio, aggancio
- (telefonico, radio) collegamento''
- cortocircuito
- contattare, contattismo, contattiera, contattologo, contattore
- in contatto: legame via-lettera, per messaggi di vario tipo e simili per non perdere quindi l'opportunità di costruire un'amicizia, d'instaurare per esempio un rapporto di lavoro o una relazione sociale con conoscenti o comunque per non abbandonarli o vanificarne le esperienze positive vissute
- a contatto: vicinanza nelle relazione sociali, comunicazione ovvero dialogo: intesa
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.057
