corda
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
corda f sing (pl: corde)
- (tessile) filo, o oggetto filiforme, realizzato in fibra organica o materiale sintetico
- (geometria) segmento che unisce due punti distinti di una circonferenza
- filo spesso che fa parte di alcuni strumenti musicali
- cor | da
pronuncia
(IPA): /ˈkɔrda/
dal latino chorda a sua volta dal greco antico χορδή ovvero "intestino"
sinonimi- canapo, canestro, cavo, cima, cordicella, filo,fune, gomena, lazo, sagola, spago
- capestro, cappio, laccio
- capocorda, corda per saltare, corda vocale, cordaio, cordame, cordata, cordatrice, cordella, cordolo
- toccare una corda: trattare una questione
- tirare troppo la corda
- tenere sulla corda: tenere una persona preoccupata non dandole una risposta alle sue richieste
- essere come una corda di violino
- mostrare la corda
- dare corda : concedere ascolto a qualcuno, o soddisfare (almeno temporaneamente) le sue richieste o esigenze
- essere giù di corda : essere giù di morale o non sentirsi troppo bene
- tagliare la corda : fuggire
- non si parla di corda in casa dell'impiccato: bisogna evitare di parlare di temi scottanti, se feriscono chi ci ascolta
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
