debito
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
debito m sing singolare plurale maschile debito debiti femminile debita debite
sostantivo
debito m (pl: debiti)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) obbligo di un debitore di eseguire una prestazione per conto di un creditore in cambio di compenso
- Enrico ha un grosso debito nei confronti di Luigi
- obbligo morale
- (scuola) mancanza di competenza che uno studente deve colmare, in una o più materie di studio, per poter proseguire regolarmente il corso di studi
- dé | bi | to
pronuncia
(IPA): /ˈdebito/
dal latino debĭtus, participio passato di debere ossia "dovere"
sinonimi- (aggettivo)appropriato, conforme, congruo, opportuno
- dovuto, meritato, obbligatorio, richiesto
- adeguato, conveniente, doveroso
- denaro dovuto, passivo
- (senso figurato) dovere, impegno, obbligo
- (senso figurato) obbligazione, vincolo
- (aggettivo) facoltativo, inadatto, inadeguatoinopportuno, libero, volontario
- (sostantivo) credito, antidebito
- Debitore, mentitore.: chi è in debito cerca sempre scuse per sottrarsi al pagamento del dovuto
- russo: долг m, обязанность f
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
