sostantivo
dialogo m sing (pl: dialoghi)
- (linguistica) (filosofia) conversazione tra vari individui
- discussione moderata tra due o più individui; dialettica verbale con scambio di idee e/o opinioni
- (per estensione) relazioni politiche e/o internazionali tra due o più rappresentanti di governo di differenti Stati e monarchie o tra persone con funzioni in questo ambito
verbo
dialogo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di dialogare
- di | à | lo | go
pronuncia
(IPA): /di'alogo/
dal latino dialŏgus, che deriva dal greco διάλογος, derivazione di διαλέγομαι ossia "conversare, discorrere"; il lemma di origine greca è formato da logos cioè "discorso" e da dia ossia "fra": significa quindi "discorso tra" (persone)
sinonimi contrari parole derivate- dialogante, dialogo sociale, dialogare, dialogico, dialogizzare
- dialogo interreligioso: tra gruppi di diverse religioni o tra loro rappresentanti
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
