sostantivo
diatriba f sing (pl: diatribe)
- polemica aspra e violenta, portata a mezzo scritto oppure a voce
- (storico) nome delle conferenze etico-filosofiche tenute dai filosofi per i profani
dià | tri | ba o dia | trì | ba
pronuncia(IPA): /'diatriba/ o (IPA): /dia'triba/
etimologiadal tardo latino diatrĭba, a sua volta dal greco antico δια-τριβή, propriamente "consumo di tempo"
sinonimi- discussione, disputa, diverbio, dibattito, questione, alterco, litigio, bagarre, querelle, rabbuffo, conferenza, intemerata, dissertazione, lettura, lezione
- (per estensione) strapazzata
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.014
