sostantivo
digestione f inv
- (biologia) (fisiologia) processo chimico e meccanico che trasforma e riduce in complessità le macromolecole provenienti dai cibi in sostanze più semplici assorbibili, assimilabili ed eliminabili dall'organismo
- (chimica) decomposizione di una sostanza con appositi reattivi
- in estate aumentano i rischi di congestione a causa dell'assunzione di bevande ghiacciate o troppo fredde che possono bloccare la digestione
- di | ge | stiò | ne
pronuncia
(IPA): /diʤe'stjone/
dal latino digestio che deriva da digerĕre cioè "digerire"
sinonimi- (fisiologia) assimilazione, chilificazione
- (chimica) trasformazione, alterazione
- autodigestione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
