dignità
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
dignità f inv
- (filosofia) (antropologia) nobiltà d'animo che l'uomo ha nel modo di comportarsi
- anziché un consumo "usa e getta", la dignità del lavoratore implica il non-sfruttamento ed un'equilibrata e reciproca relazione sociale
- rilievo che viene a una cosa dal valore che l'uomo le da, e che la rende rispettabile
- carica gerarchica
- (per estensione) "stato" di coscienza e consapevolezza valoriali
- (per estensione) (raro) di chi è degno, mondo, capace
- valore intrinseco per cui l'essere umano si contraddistingue
- dì | gni | tà
pronuncia
(IPA): /diɲɲiˈta/
dal latino dignitas, derivato da dignus cioè "eccellenza, nobiltà, valore"
sinonimi- amor proprio, decoro, fierezza, onorabilità, orgoglio, rispettabilità, rispetto
- (antico) gravità
- carica, grado, onore, ufficio,
- decenza, stima,
- correttezza, moralità, onestà, serietà,
- (per estensione) compostezza, contegno, nobiltà
- posizione
- distinzione, elevatezza,
- (di volto, aspetto e sim.) severità, austerità
- autorità, maggiorenti, dignitari
- abiezione, bassezza, degradazione, indegnità, umiliazione,vergogna
- disonestà, scorrettezza
- (per estensione) villania, volgarità
- (per estensione) spregio
- (per estensione) (spregiativo) ribellione
- ...anch'io ho la mia dignità !: espressione di chi viene quasi messo alla prova, talvolta sino al limite di sopportazione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001