aggettivo
dimesso m singsingolare plurale maschile dimesso dimessi femminile dimessa dimesse
- (militare) (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raro) che sta assorto tra sé e sé, facendosi un piccolo spazio nell'interiorità della propria riflessione
- assolto dai propri doveri, siano essi professionali, politici, con responsabilità varie, ecc
- (per estensione) con un breve e transitorio oppure definitivo abbandono di un lavoro
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
verbo
dimesso
- participio passato di dimettere
- di | més | so
pronuncia
(IPA): /diˈmesso/
deriva da dimettere
sinonimi- sottomesso, umile, modesto, semplice, senza pretese
- (specialmente di indumenti) sciatto, trasandato, trascurato, malconcio, povero
- (popolare) stentato
- (di stile, scrittura) scialbo, disadorno, spoglio
- (di tono, voce) debole, fievole, basso
- (letterario) cadente
- (da un obbligo, una carica, un impegno) destituito, congedato, esonerato, licenziato, deposto
- orgoglioso, superbo, altezzoso, spavaldo
- (specialmente di indumenti) accurato, distinto
- elegante, ricco, fastoso
- (di tono, voce) squillante
- assunto, insediato, installato
- (di degente) ricoverato
- tedesco: bescheiden, demütig, sehr einfach, schlicht
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
