discorso
sostantivo
verbo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.011
sostantivo
discorso m sing (pl: discorsi)
- (linguistica) manifestazione di pensiero in forma di comunicazione linguistica
- abbiamo fatto un lungo discorso sul gioco degli scacchi
- conferenza tenuta davanti ad un pubblico
- terrò un discorso
- tema di conversazione tra due o più persone
- non cambiare discorso
- questo è tutto un altro discorso
verbo
singolare plurale maschile discorso discorsi femminile discorsa discorse
discorso
- participio passato di discorrere
- di | scór | so
pronuncia
(IPA): /diˈskorso/
- (sostantivo) dal latino discursus, derivazione di discurrō cioè "correre qua e là"
- (voce verbale) vedi discorrere
- colloquio, conversazione, dialogo, discussione
- allocuzione, conferenza, messaggio, orazione, perorazione
- abboccamento, chiacchierata, ciancia, ciarla, diceria, pettegolezzo, ragionamento
- concione, dissertazione, lezione,
- arringa, diatriba,dibattimento, dibattito, requisitoria
- apologia, panegirico, predica, sermone,
- (grammatica) frase, periodo, proposizione
- (linguistica) enunciato
- perdere il filo del discorso : non riuscire a continuare o a concludere una spiegazione, spesso perché interrotti
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.011
