sostantivo
dittatore m sing singolare plurale maschile dittatore dittatori femminile dittatrice dittatrici
- (storia) nell'antica Roma, magistrato speciale insignito del potere civile e militare per sei mesi, e che deteneva ogni potere in caso di guerra o di rivolta
- (politica) (diritto) chi detiene la maggior parte del potere in alcune forme di governo, e risponde a qualsiasi forma di dissenso con la forza e la repressione
- (familiare) persona non gradita eppure in una posizione preminente, con ciò comportandosi in modo equivoco, talvolta malvagio, per essere prepotente o per il mero gusto di prevalere ingiustamente sugli altri
- "Ma tornatene a casa... dittatore !!"
- "Smetti di comportarti come un dittatore ? Non sei neanche in casa tua..."
- dit | ta | tò | re
pronuncia
(IPA): /ditta'tore/
dal latino dictator, che deriva da dictare ossia " dettare"
sinonimi- tiranno, despota, autocrate
- (per estensione) autoritario, prevaricatore, usurpatore, soverchiatore, prepotente, intollerante, oppressore
- (per estensione) violento
- democratico, liberale, mite, tollerante
- (per estensione) pacifico
- criptodittatore, dittatoriale, dittatorio, dittatura
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
