eccezione
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
sostantivo
eccezione f sing (pl: eccezioni)
- scostamento , considerevole e chiaro dalla regola comune
- nell'antichità, salvo qualche eccezione, i boschi erano visti come luoghi selvatici dai quali non potevano venire che insidie, sotto forma di belve o di uomini crudeli
- (diritto) ciò che contrasta l'azione della controparte
- ec | ce | zió | ne
pronuncia
(IPA): /ett͡ʃeˈtsjone/
dal latino exceptio, derivazione di excipĕre ossia "eccepire"
sinonimi- anomalia, caso unico, particolarità, rarità, singolarità,
- (per estensione) deroga, dispensa, esenzione, favoritismo, parzialità
- contestazione, critica, dubbio, osservazione, rilievo, riserva
- anormalità, irregolarità,
- astrazione, eliminazione, esclusione, esclusiva; limitazione, restrizione
- obiezione, pregiudiziale,
- censura, favore, privilegio,
- ad eccezione: fuorché
- d'eccezione: straordinario
- fare un'eccezione: derogare a delle regole
- per eccezione: straordinariamente
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
