aggettivo
elettronico m sing singolare plurale maschile elettronico elettronici femminile elettronica elettroniche
- (fisica) (chimica) che riguarda l'elettrone e la sua motilità da un atomo all'altro oppure nel vuoto
- configurazione elettronica: disposizione degli elettroni intorno ai nuclei degli atomi
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) che riguarda l'emissione e la propagazione di elettroni nel vuoto e nella materia
- componente elettronico: dispositivo per regolare il passaggio di elettricità
- circuito elettronico: circuito elettrico formato in gran parte da componenti elettronici, col compito di elaborare informazioni e dati di natura elettromagnetica
- musica elettronica: musica eseguita tramite strumenti elettronici, in grado di riprodurre, registrare e richiamare suoni simili a quelli reali o di strumenti tradizionali
- e | let | trò | ni | co
pronuncia
(IPA): /elet'trɔniko/
dall'inglese electronic, a sua volta da electron cioè "elettrone"
parole derivate- elettronicamente, posta elettronica, denaro elettronico, occhio elettronico, biglietto elettronico, naso elettronico, gobbo elettronico, pagamento elettronico, voto elettronico, inchiostro elettronico
- (informatica) cervello elettronico: computer
- francese: électronique
- inglese: electron (attribute)
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
