empatia
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
empatia f sing (pl: empatie)
- (psicologia) capacità istantanea di immedesimazione nello stato d'animo di un'altra persona e quindi di comprensione della stessa
- (filosofia) immedesimazione con un'opera con il quale il fruitore riesce a comprendere la stessa
- (per estensione) intendere, talvolta con confidenza, le intenzioni positive o negative degli altri, persino i pensieri potenziali
- grazie all'empatia è possibile avvicinare meglio il prossimo
- (per estensione) rendersi favorevolmente partecipe di qualcosa altrui, essere coinvolti, partecipare
- talvolta è comunque meglio districarsi dall'empatia
- comprendere le intenzioni altrui
- em | pa | tì | a
pronuncia
(IPA): /empaˈtia/
formato dal greco antico ἐν ossia "in" e da -patia ( dal greco -πάϑειαal ovvero "sofferenza"); significa quindi "mettersi in sofferenza" ( e con un significato traslato "mettersi nei panni di qualcuno")
sinonimi- (gergale) faccia a faccia
- (senso figurato) unità
- (per estensione) assimilarsi
- (per estensione) comprensione
- (senso figurato) rifiuto
- (spregiativo) indifferenza
- (senso figurato) negatività
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
