esagerare
verbo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
verbo
- utilizzo improprio oltre il vero e/o necessario
- fare oltre il limite di quanto concesso
- (per estensione) eccedere, anche utilizzando esempi o paragoni non propri e/o non attinenti
- e | sa | ge | rà | re
pronuncia
(IPA): /ezad͡ʒeˈrare/
dal latino exaggerare ( derivazione di agger ossia "terrapieno") significa "ammonticchiare come un argine"
sinonimi- (transitivo) ampliare, ingrandire, amplificare, enfatizzare, esaltare, magnificare, dilatare, gonfiare, ingigantire
- (intransitivo) eccedere, esorbitare, trascendere, trasmodare, uscire dai limiti, andare sopra le righe, strafare, sovrabbondare
- (familiare) pompare
- (per estensione) accentuare, calcare, caricare
- passare il segno, calcare la mano
- ridurre, impiccolire, minimizzare, ridimensionare, sminuire, svilire, diminuire, attenuare
- moderarsi, equilibrarsi, trattenersi, controllarsi, limitarsi, contenersi,
- esageroso, esagerativo, esageratore, esagerazione, esageratamente
- inglese: to exaggerate, to overstate
- inglese: to go too far, to overdo it, to overindulge
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
