forcella
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
forcella m sing (pl: forcelle)
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) oggetto meccanico composto da un'asta che a un certo punto si divide in due parti
- (per estensione) parte di una bicicletta o di una motocicletta che dal manubrio arriva a racchiudere la ruota anteriore
- (botanica) biforcazione di un tronco o di un ramo. Per estensione, il ramo biforcato usato dai rabdomanti per cercare l'acqua
- sinonimo di forcina per capelli
- nei telefoni a disco, il punto dove si posava la cornetta.
- (geografia) valico di montagna caratterizzato dall'essere in mezzo a pareti ravvicinate, ripide e scoscese Forcella di Monte Rest, valico friulano tra Caprizi e Tramonti di Sopra
- (musica) Il simbolo a forma di < o > allungati che indica che il volume deve rispettivamente crescere o diminuire man mano
- (militare) lancio di due colpi di cannone, uno di gittata troppo corta e l'altro troppo lunga, per delimitare l'angolo di tiro
- (matematica) (statistica) intervallo tra il valore massimo e quello minimo di una stima
- Gli exit poll hanno una forcella di tre punti percentuali
- for | cèl | la
pronuncia
(IPA): /forˈt͡ʃɛlla/
dal latino furcilla, -ae, diminutivo di furca, "forca"
sinonimi- inglese: forked stick
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
