sostantivo
genitore m singsingolare plurale maschile genitore genitori femminile genitrice genitrici
- (biologia) uno dei due individui da cui una terza persona immediatamente discende, in senso biologico
- (antropologia) (sociologia) (diritto) una persona che ha dei figli, biologici o meno, e che pertanto è responsabile della loro cura, benessere, crescita, educazione etc., rispondendone di fronte alla legge o alla società
- persona che ha generato dei figli
- un genitore molto severo e poco lungimirante, difficilmente perdona il proprio figlio
- ge |ni | tó | re
pronuncia
(IPA): /ʤeniˈtore/
dal latino genĭtor, derivazione di genĭtus participio passato di gignĕre ossia "generare"
parole derivateQuesto testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
