ginocchio
sostantivo

ginocchio m (pl: ginocchia)

  1. (anatomia) (medicina) parte dell'arto inferiore, corrispondente all'articolazione tra la coscia e la gamba, formata da femore, tibia e rotula
  2. (zoologia) negli arti anteriori dei quadrupedi,specialmente bovini ed equini, articolazione delle ossa carpali e metacarpali con il radio
  3. (abbigliamento) parte dei pantaloni in corrispondenza del ginocchio
    • hai un buco nel ginocchio te l'ho rattoppato
  4. (marina) parte del remo che entra nella scalmiera
sillabazione
gi | nòc | chio
pronuncia

(IPA): /d͡ʒiˈnɔkkjo/

etimologia

dal latino genŭcŭlum diminutivo di genu cioè "ginocchio"

parole derivate proverbi e modi di dire
traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
Dizionario italiano offline