verbo
- condurre, muovere un veicolo o un animale
- non si deve mai guidare solo con le luci diurne se la strada non è sufficientemente illuminata a causa delle condizioni meteorologiche o con scarsa visibilità. Le luci diurne non sono abbastanza potenti per illuminare a sufficienza la strada né per rendere il proprio veicolo ben visibile agli altri conducenti
- indicare a qualcuno una strada da percorrere.
- dirigere un insieme di individui.
gui | dà | re
pronuncia
(IPA): /ɡwiˈdare/
dal provenzale guidar
sinonimi- accompagnare, condurre, portare, fare da guida, fare strada, scortare
- essere a capo, capeggiare, amministrare, dirigere, comandare, governare, gestire
- (veicoli) portare condurre, pilotare
- (senso figurato) educare, ammaestrare, illuminare, influenzare, indirizzare, instradare, ispirare, avviare, consigliare, incitare
- farsi trasportare, farsi trainare, farsi rimorchiare
- (senso figurato) abbandonare, trascurare, disinteressarsi
- guida, guidamento
- Chi sa la strada guidi, chi non la sa si fidi: ossia chi non ha la conoscenza delle cose conviene che si fidi di chi invece ne è provvisto
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
