sostantivo
ileo m sing (pl: ilei)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) tratto terminale dell'intestino tenue, che separa il digiuno dall'intestino cieco ed assorbe principi nutritivi non acquisiti dal resto del tenue, in particolare la vitamina b12
- (medicina) occlusione acuta o cronica dell'intestino
- i | lè | o
pronuncia
(IPA): /ˈileo/
dal latino ilium, "inguine", "bacino'', ma anche "intestino", "viscera"
parole derivate termini correlatiQuesto testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
