infedele
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
infedele m e f sing (pl: infedeli)
- (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- di chi che viene meno ad un patto o ad una promessa, termine usato soprattutto per indicare colui che tradisce il proprio coniuge.
sostantivo
- traditore, persona che non rispetta gli accordi
- (religione) senza fede
- solitamente un infedele non crede nella verità della salvezza
- in | fe | dé | le
pronuncia
(IPA): /iŋfeˈdele/
dal latino infidelis formato da in- e fidelis cioè "fedele" ( fonte Treccani);
deriva dalla parola latina "foede", cioè patto, unita ad "in" privativo, ovvero persona "che non ha patti", "senza patti"
sinonimi- (di persona in amore) adultero
- disonesto, falso, fedifrago, infido, sleale, traditore
- in campo religioso) eretico, pagano, miscredente, apostata
- (di copia, resoconto) alterato, dissimile, diverso , impreciso
- (senso figurato) non conforme all’originale, inesatto, contraffatto
- (di persona) fedele, leale
- in campo religioso) credente, osservante, pio
- (di copia, resoconto)autentico, conforme, somigliante, veritiero, uguale
- inaccurato, inesatto
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
