infido
aggettivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
aggettivo
infido m sing
singolare plurale maschile infido infidi femminile infida infide
- che non desta fiducia, pernicioso
- che complotta, anche tra sè e sè, "confidando" vanamente nell'ingenuità altrui ed approfittando con crudeltà dell'altrui innocenza
- che ha dubbi scorretti e/o sospetti ingiusti
- in | fì | do
pronuncia
(IPA): /inˈfido/
dal latino infīdus' formato da in- e da fidus'' cioè "fedele"
sinonimi- (di individuo) falso, infedele, ingannatore, malfido, sleale
- (di luogo) insidioso, malcerto, pericoloso
- malfidato, rischioso,
- (di persona, comportamento ecc.) subdolo, inaffidabile, doppio, ambiguo, insincero, ingannevole, traditore, menzognero, malfido
- (per estensione) malsicuro, insidioso, falso, fallace
- (letterario) infedele, ingannatore, sleale, traditore, fedifrago
- (di luogo) pericoloso, rischioso
- viscido, untuoso
- (di individuo) fido, leale,
- (di comportamento) fidato, fedele, affidabile, sincero
- (di luogo) sicuro, tranquillo
- vero, veritiero
- infidamente
- inglese: untrustworthy person
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
