infinito
aggettivo
sostantivo etimologia
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
infinito m sing singolare plurale maschile infinito infiniti femminile infinita infinite
- (filosofia) che non ha termine
- di un amore infinito
- (matematica) grandezza indefinita, non determinabile, rappresentata dal simbolo \infty
- l'universo infinito
- (per estensione) senza tempo, nell'eterno
sostantivo
infinito m sing inv
- (filosofia) assieme al finito viene a costituire la monade
- (per estensione) che non ha fine, magnificente, laddove non pare vedersi limite, grandioso
- ...e oltre l'infinito ?
- (senso figurato) allude alla percezione trascendente della realtà
- (per estensione) (senso figurato) allude al sistema degli ambiti spirituali, quindi appunto oltre il finito, il limitato o l'occluso, quindi una consapevole appercezione di ampia portata
- destino ed infinito talvolta si confrontano provvidenzialmente
- in | fi | nì | to
pronuncia
(IPA): /infiˈnito/
dal latino infinitus, ossia formato da in- e finitus ovvero "limitato"
sinonimi- (senza fine) illimitato, inesauribile, sconfinato, smisurato, sterminato
- (nel tempo) eterno, immortale, imperituro, perenne
- (di dimensione) enorme, immenso, vastissimo
- (grammatica) indefinito
- innumerevole, interminabile, incommensurabile
- (iperbole) grandissimo, estesissimo,
- senza principio, senza fine, sovrumano, perenne
- (raro) (senso figurato) onnicomprensivo, totalizzante
- cosmo, creato, spazio, universo immensità, spazio, assoluto
- (nel tempo) eternità
- (con fine) delimitato, finito, limitato
- (nel tempo) caduco, effimero, mortale
- (di dimensione) contenuto, piccolo, scarso
- (grammatica) finito
- ristretto, circoscritto
- angusto,
- momentaneo, passeggero, temporaneo, provvisorio, precario
- (senso figurato) parziale
- (per estensione) indefinito
- (per estensione) inizio
- (per estensione) spazio
- all’infinito : senza limiti oppure, in gergo giovanile, indicando qualcosa che si è, si ha o si apprezza e desidera tantissimo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
