aggettivo
intollerante m e f (pl: intolleranti)
- che non può o non vuole tollerare
- stomaco intollerante ai cibi grassi
- che o chi non accetta opinioni diverse dalle proprie
- il dogmatismo non può che essere intollerante
- atteggiamento "offeso", talvolta per motivi non giustificati
sostantivo
intollerante
- persona intransigente che tenta continuamente ed ingiustamente di incutere timore e fare paura e, qualora non riesca ad assumere un atteggiamento severo in modo prolungato, cerca di nascondere le proprie debolezze facendosi beffe degli altri in modo ribelle
- è conosciuto per essere sempre in disputa litigiosa con molti infatti è un insopportabile intollerante
- in | tol | le | ràn | te
pronuncia
(IPA): /intolleˈrante/
dal latino intolĕrans , formato da in- e da tolerare cioè "tollerare"
sinonimi- (verso un farmaco) allergico
- (di carattere) insofferente, impaziente, smanioso
- (per estensione) intransigente, settario, fanatico, inflessibile
- estremista, , fazioso, antidemocratico, illiberale, esclusivista
- (senso figurato) rigido
- tollerante, paziente, calmo, tranquillo, remissivo
- aperto, comprensivo
- moderato, democratico, liberale
- accondiscendente
- indulgente
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.003
