verbo
- iniziare a cantare o suonare
- cominciare un discorso parlando in tono alto e risentito
- imporre un canto cantando le prime parole oppure incominciare a suonare un brano musicale
- mettere in musica un testo poetico come per es.: Casella intonò sonetti (Buti)
- (musicale) prendere il giusto tono accordando uno strumento musicale oppure alzarlo o abbassarlo rispetto al diapason
- (musicale) mettere in tono la nota da cantare variandone l'altezza
- educare la voce a cantare nel giusto tono senza stonare
- in | to | nà | re
pronuncia
(IPA): /into'nare/
dal latino medievale intŏnare che deriva da tonus cioè "tono
sinonimi- (musica) accordare gli strumenti; impostare la voce, educare la voce
- mettersi a cantare, cantare, attaccare
- (senso figurato) abbinare, accoppiare, appaiare, armonizzare, legare, adattare
- intonarsi
- Casella intonò canzoni di Dante: parlare di cose alla lontana, accennandole
- Come intona l'abate, i monaci rispondono: spesso si è costretti ad adeguarsi alle circostanze anche contro il proprio volere
- inglese: strike up
- spagnolo: entonar
- tedesco: einstimmen
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.033
