labile
aggettivo etimologia
traduzione
traduzione
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
aggettivo
labile m e f sing singolare plurale maschile labile labili femminile labile labili
- che manca velocemente
- (chimica) che si predispone a cambiare
- (psicologia) di individuo psicologicamente debole
- (per estensione) che si lascia irretire in vizi, con riferimento al successo, ad una condizione di quiete e/o di benessere illudendosi che siano conseguenze di motivi invero non direttamente correlati
- potere labile
là | bi | le
pronuncia
(IPA): /ˈlabile/
dal latino tardo labĭlis, derivazione di labi ossia "scivolare, cadere, scorrere"
sinonimi- (di individuo) debole, fragile, delicato, influenzabile, incoerente
- (di memoria) corto
- (chimica) instabile
- caduco, effimero, evanescente, fugace, fuggevole, inconsistente, passeggero, precario, provvisorio, temporaneo, transitorio
- duraturo, eterno
- (di individuo) costante, forte, saldo, sicuro
- (di bene) durevole, fisso
- (chimica) stabile
- durevole; forte, di ferro
- cerebrolabile, labilità, labilmente
- inglese: weak minded, feeble minded
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
