legame
sostantivo etimologia
traduzione
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.017
sostantivo
legame m sing (pl: legami)
- rapporto tra più cose, concetti e/o valori, tale da poterne costituire idee
- (fisica) (chimica) forza che unisce atomi o molecole
- (per estensione) relazione con la persona adatta
- (per estensione) limite o costrizione
- (senso figurato) amicizia e/o parentela strettissime con grandi e dolci testimonianze di affetto, lealtà e comprensione
- in famiglia il loro legame fu così forte da far scaturire un poderoso pianto, poi riuniti con un lieve sorriso
- le | gà | me
pronuncia
(IPA): /leˈɡame/
dal latino ligamen che deriva da ligare cioè "legare"
sinonimi- catena, corda, legaccio
- (senso figurato) (di amicizia, amore) affetto, affinità parentela, rapporto, rapporto sentimentale, sentimento, vincolo sentimentale, ; accordo, impegno, patto, promessa,
- (spregiativo) palla al piede
- (tra più elementi) nodo, concatenamento, congiunzione, giunta
- obbligo, unione,
- collegamento, connessione, nesso, relazione,
- (chimica) valenza
- (raro) laccio, legatura
- legame chimico, legame covalente, legame dativo, legame idrogeno, legame ionico
- legame di coppia: tra maschio e femmina
- inglese: link, , connection, relationship, tie
- francese: lien, connexion, relation, liaison
- portoghese: laço m, vínculo m
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.017
