lume
sostantivo etimologia
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
lume m sing (pl: lumi)
- lampada (non elettrica)
- (per estensione) luce, chiarore
- (biologia) (anatomia) spazio interno di un canale o di un organo cavo
- lù | me
pronuncia
(IPA): /ˈlume/
dal latino lūmen simile a lūx cioè "luce"
sinonimi- candela, fiaccola, lampada, campione, lanterna, lucerna, torcia, lampione, lumiera, candelabro, candeliere
- (pittura) luce,
- (per estensione) chiarore, illuminazione, luce, luminosità
- (per estensione) conoscenza, cognizione
- (senso figurato) aiuto, consiglio, delucidazione, guida
- paralume, (luce) illuminare, illuminismo. luminescenza, luminoso, luminosità
- (biologia, anatomia) lume pervio
- lume degli occhi
- perdere il lume degli occhi: arrabbiarsi
- lume della ragione: buon senso
- a lume di naso : tentando di indovinare
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
