lupo
sostantivo etimologia sinonimi
traduzione
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
sostantivo
lupo m sing (pl: lupi)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero placentato appartenente alla famiglia dei Canidi, ordine sistematico dei Carnivori. Selvatico simile ad un grosso cane grigio-fulvo, zampe alte e coda pendente
- piccolo di lupo
- bambino iscritto alla prima branca dello scautismo
- lù | po
pronuncia
(IPA): /ˈluːpo/
- (senso figurato) persona prepotente e crudele, o al contrario, coraggiosa e virtuosa
- lupo-viscerite, bocca di lupo, lupo mannaro, lupo di mare, lupo-viscerite, allupare, lupesco, lupino, lupinella
- lupus in fabula : quando compare qualcuno o qualcosa di cui si sta parlando in quel momento o poco prima.
- gridare attenti al lupo : invocare (inutilmente) aiuto
- in bocca al lupo : augurio scaramantico come "buona fortuna"
- chi si fa pecora, il lupo se lo mangia : chi si mostra debole sarà vittima dei prepotenti
- il lupo perde il pelo ma non il vizio : certa gente, pur invecchiando, non perde i propri vizi
- chi ha per compare il lupo, porti il can sotto il mantello: se accetti cattive compagnie devi proteggere i tuoi beni
- in veste di pastor lupi rapaci: Dante si riferisce a prelati avidi
- fame da lupo : fame eccessiva
- tempo da lupi bruttissimo tempo
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.001
