sostantivo
malattia f sing (pl: malattie)
- (biologia) (medicina) alterazione organica o funzionale di una struttura dell'organismo e della qualità di vita di un individuo, causata dall'interazione tra fattori predisponenti costituzionali e genetici e fattori ambientali
- certi medici considerano anche la dimensione psicologica delle malattie
- (senso figurato)qualunque alterazione della condizione psichica e morale
- la ludopatia è una malattia
- ma | lat | tìa
pronuncia
(IPA): /malat'tia/
vedi malato, (dal latino male habĭtus, modellato sul greco κακῶς ἔχων cioè "che sta male")
sinonimi- (stato patologico, alterazione funzionale dell’organismo, di un organo) patologia, morbo, affezione, infermità
- (patologia improvvisa) malessere, malore, indisposizione, malanno, disturbo, acciacco
- (senso figurato) fissazione, mania, passione
- (senso figurato) male, vizio, peccato, difetto
- quarta malattia, quinta malattia, sesta malattia
- medicinale, medicamento, farmaco
- (per estensione) fede, allegria
- fare una malattia per qualcosa o per qualcuno: desiderare qualcosa o qualcuno con grande intensità
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
