mantenere
verbo

Transitivo

coniugazione

  1. fare durare
    • mantenere un’attività fisica leggera ma regolare, come fare delle passeggiate, non può che aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari
    • mantenere la glicemia nella norma è utile a tutti, ma soprattutto per i diabetici poiché il rischio di alterazioni vascolari legato alla malattia stessa, diminuisce
  2. (diritto) (economia) provvedere alle esigenze economiche di qualcuno
  3. (senso figurato) stare e/o avere saldamente e durevolmente, in modo "stabile" e con fermezza
sillabazione
man | te | né | re
pronuncia

(IPA): /manteˈnere/

etimologia

dal latino manu tenere ossia "tenere con la mano"

sinonimi contrari parole derivate proverbi e modi di dire
  • mantenere le distanze: non dare familiarità

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
Dizionario italiano offline